Il bambino esplora e comprende il mondo prima di tutto attraverso il
corpo, che è il suo primo strumento di
esperienza e
scoperta.
Con l’ingresso nella
scuola primaria, anche il corpo – così come la mente – ha bisogno di apprendere nuovi linguaggi: un vero e proprio ABC motorio, base indispensabile per lo sviluppo di abilità trasferibili nei diversi contesti della vita quotidiana.
Attraverso il gioco motorio ricco di variabilità, il bambino accresce la consapevolezza di sé, acquisisce nuovi schemi motori e, soprattutto, scopre il piacere autentico del movimento: un alleato prezioso nella prevenzione della sedentarietà in età adulta.
Tra le diverse proposte motorie, lo
yoga, è un alleato prezioso per la
crescita armonica del bambino. Attraverso posture, respiro e momenti di ascolto, il bambino acquisisce strumenti semplici ma profondi, che – se interiorizzati – possono accompagnarlo nel tempo come risorse concrete di benessere e trasformazione.
Imparare a stare bene con se stessi e con gli altri è il primo passo per costruire una vita equilibrata e soddisfacente.
La
consapevolezza di sé, l’
ascolto e l’
empatia sono competenze fondamentali – vere e proprie life skills – che ogni bambino dovrebbe poter sviluppare durante il percorso di crescita, poiché rappresentano le basi solide su cui si costruiscono tutti gli apprendimenti futuri.
In questo contesto, lo yoga si rivela uno strumento prezioso e alla portata di tutti.
Hanno scelto di collaborare con noi:
- I.C. Almese
- I.C. Caselette
- I.C. Druento
Contattaci
Sostienici